T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo. Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita. Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto. In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo. Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto. Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perche T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione?
Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU
Associati!
Dona!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via della Resistenza n.3 - 56037 - Peccioli (PI)
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503


T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo.
Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita.
Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto. In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo. Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto. Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perche T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione?
Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU

Associati!

Dona!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
This content isn’t available right now … See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it’s usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it’s been deleted.
SONO ARRIVATE LE UOVA di Pasqua Solidali! Contattaci per averle! 💙
📲Stefania 347 607 7380
📧 info@tartablu.it
#uovosolidale #raccoltafondi #pasqua2023 #fundraising #autismosolidali😊
🐰🐣 Pasqua Solidale 2023
Per una Pasqua Solidale ancora più dolce e colorata sostienici regalando le nostre Uova di Cioccolato
Scegliendo il TARTABLU-ovo ci aiuterai a finanziare i progetti e le attività pensate su misura per bambini e ragazzi con autismo e disturbi del neurosviluppo.
www.tartablu.it
L’ uovo con SORPRESA di Tarta Blu da 350 gr. è prodotto da LA LUISA, cioccolato al latte o fondende.
Donazione consigliata: € 10/uovo
Prenotalo subito!
📲Stefania 347 607#uovosolidalet#raccoltafondio#pasqua2023##fundraisingi#autismo2023 #fundraising #autismo
… See MoreSee Less
Vi aspettiamo NUMEROSISSIMI 💙😊Per prenotazioni: 348 883 1715 Mariella
… See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it’s usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it’s been deleted.
Mercoledì 15 Marzo ore 16:00Seconda giornata con l’ Equipe Multidisciplinare per adulti dai 16 anni, presso la Sala congressi dell’ Ospedale di Pontedera:
l’ Assistente Sociale Serena Fusi parlera’ delle fasi di passaggio ad adulti.
Per maggiori info: 📲338 434 7286
… See MoreSee Less
Appuntamento per oggi, 7 marzo, alle 17.30 al Teatro De Larderel con l’associazione TARTA BLU APS.L’incontro, rivolte alle famiglie dell’Alta Val di Cecina, con l’associazione che si occupa di autismo, sarà un momento di ascolto e di confronto: sono invitati a partecipare i familiari interessati dei
Comuni di Pomarance, Volterra, Castelnuovo Vdc e Montecatini Vdc.
www.comunepomarance.it/autismo3a-incontro-con-associazione-tarta-blu/4748
… See MoreSee Less
Festa del papà – Regali Solidali Tarta Blu ApsFai un regalo davvero speciale per la Festa del papà: scegli fra i regali solidali preparati da TARTA BLU
www.tartablu.it
alcune IDEE:
Schiuma da barba
Bagnoschiuma
Bottiglia di vino rosso A.Mare
Ti invieremo per email il biglietto di auguri da stampare e far colorare ai vostri bimbi/e
🚩 Come e dove ritirarli: Stefania 📲347 607 7380
… See MoreSee Less
🐰🐣 Pasqua Solidale 2023Per una Pasqua Solidale ancora più dolce e colorata sostienici regalando le nostre Uova di Cioccolato
Scegliendo il TARTABLU-ovo ci aiuterai a finanziare i progetti e le attività pensate su misura per bambini e ragazzi con autismo e disturbi del neurosviluppo.
www.tartablu.it
L’ uovo con SORPRESA di Tarta Blu da 350 gr. è prodotto da LA LUISA, cioccolato al latte o fondende.
Donazione consigliata: € 10/uovo
Prenotalo subito!
📲Stefania 347 607#uovosolidalet#raccoltafondio#pasqua2023##fundraisingi#autismo2023 #fundraising #autismo
… See MoreSee Less
Vi raccontiamo un po’ di noi… 💙Eccoci! questi siamo noi ed i NOSTRI PROGETTI
Per maggiori dettagli o informazioni
potete scriverci: info@tartablu.it
www.tartablu.it
… See MoreSee Less
Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via della Resistenza n.3 - 56037 - Peccioli (PI)
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503

This content isn’t available right now … See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it’s usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it’s been deleted.Comment on Facebook
SONO ARRIVATE LE UOVA di Pasqua Solidali!![]()
Contattaci per averle! 💙![]()
📲Stefania 347 607 7380
📧 info@tartablu.it![]()
#uovosolidale #raccoltafondi #pasqua2023 #fundraising #autismosolidali😊![]()
🐰🐣 Pasqua Solidale 2023![]()
Per una Pasqua Solidale ancora più dolce e colorata sostienici regalando le nostre Uova di Cioccolato![]()
Scegliendo il TARTABLU-ovo ci aiuterai a finanziare i progetti e le attività pensate su misura per bambini e ragazzi con autismo e disturbi del neurosviluppo.
www.tartablu.it ![]()
L’ uovo con SORPRESA di Tarta Blu da 350 gr. è prodotto da LA LUISA, cioccolato al latte o fondende.
Donazione consigliata: € 10/uovo![]()
Prenotalo subito!![]()
📲Stefania 347 607#uovosolidalet#raccoltafondio#pasqua2023##fundraisingi#autismo2023 #fundraising #autismo
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Vi aspettiamo NUMEROSISSIMI 💙😊
Per prenotazioni: 348 883 1715 Mariella
… See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it’s usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it’s been deleted.Comment on Facebook
Mercoledì 15 Marzo ore 16:00![]()
Seconda giornata con l’ Equipe Multidisciplinare per adulti dai 16 anni, presso la Sala congressi dell’ Ospedale di Pontedera: ![]()
l’ Assistente Sociale Serena Fusi parlera’ delle fasi di passaggio ad adulti.![]()
Per maggiori info: 📲338 434 7286
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Appuntamento per oggi, 7 marzo, alle 17.30 al Teatro De Larderel con l’associazione TARTA BLU APS.![]()
L’incontro, rivolte alle famiglie dell’Alta Val di Cecina, con l’associazione che si occupa di autismo, sarà un momento di ascolto e di confronto: sono invitati a partecipare i familiari interessati dei
Comuni di Pomarance, Volterra, Castelnuovo Vdc e Montecatini Vdc.![]()
www.comunepomarance.it/autismo3a-incontro-con-associazione-tarta-blu/4748
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Festa del papà – Regali Solidali Tarta Blu Aps![]()
Fai un regalo davvero speciale per la Festa del papà: scegli fra i regali solidali preparati da TARTA BLU![]()
www.tartablu.it![]()
alcune IDEE:
Schiuma da barba
Bagnoschiuma
Bottiglia di vino rosso A.Mare ![]()
Ti invieremo per email il biglietto di auguri da stampare e far colorare ai vostri bimbi/e ![]()
🚩 Come e dove ritirarli: Stefania 📲347 607 7380
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
🐰🐣 Pasqua Solidale 2023![]()
Per una Pasqua Solidale ancora più dolce e colorata sostienici regalando le nostre Uova di Cioccolato![]()
Scegliendo il TARTABLU-ovo ci aiuterai a finanziare i progetti e le attività pensate su misura per bambini e ragazzi con autismo e disturbi del neurosviluppo.
www.tartablu.it ![]()
L’ uovo con SORPRESA di Tarta Blu da 350 gr. è prodotto da LA LUISA, cioccolato al latte o fondende.
Donazione consigliata: € 10/uovo![]()
Prenotalo subito!![]()
📲Stefania 347 607#uovosolidalet#raccoltafondio#pasqua2023##fundraisingi#autismo2023 #fundraising #autismo
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Vi raccontiamo un po’ di noi… 💙
Eccoci! questi siamo noi ed i NOSTRI PROGETTI ![]()
Per maggiori dettagli o informazioni
potete scriverci: info@tartablu.it ![]()
www.tartablu.it
… See MoreSee Less
Comment on Facebook