T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo.
Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita. Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto.
In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo.
Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto.
Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perché T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
“Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione? Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU
Associati!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via A.Lamarmora n.3 - Il Romito - Pontedera
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503


T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo.
Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita.
Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto.
In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo.
Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto.
Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perché T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
“Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione?
Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU

Associati!

Dona!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
Sostenibilità e solidarietà al servizio della ComMisericordia di PecciolieComune di PecciolilBelvedere Spaeccioli Belvedere Spa … See MoreSee Less
🤲🏻💙🎻🎼 Quando vedi grandi cose realizzate, ricordati che non sono state realizzate da una sola persona…Ed ecco che la Filarmonica di Peccioli in sinergia con il progetto spesa Tarta Blu nel contesto delle Energie Sociali ha dato vita ad una bellissima collaborazione.
I nostri ragazzi guidati da un ns operatore specializzato in autismo si sono occupati di fare la spesa ed allestire l’ aperitivo nella serata organizzata da La Filarmonica dove, i ragazzi stessi hanno potuto sperimentarsi in un coinvolgente Lab. sul ritmo e sull’ avvicinamento agli strumenti musicali
Grazie a voi ed alla musica ci avete regalato una fantastica serata
Alla prossima!
Filarmonica di Peccioli
Comune di Peccioli
… See MoreSee Less
🎼🎵🎶🎺🎷🥁🪘🪇💙 Momenti unici… progetti importanti… 🥰🩵🔝
Bravo
Fantastici Filarmonica di Peccioli 💙 … See MoreSee Less
Fantastico potere della musica. Bravissimi 👏💙
Bravissimi 👏👏❤️
Meravigliosi
I banchetti di Tarta blu si moltiplicano!Il banchetto solidale sembra un luogo comune.. ma quel tavolo é come la borsa di Mary Poppins, dove quegli oggetti relativamente "piccoli" in realtà nascondono sogni e universi infiniti.
Venite a trovarci, i ns VOLONTARI vi aspettano!
Troverete tutte le nostre migliori proposte solidali a sostegno di Tarta Blu APS
#mammeelfo2023 #regalispeciali
… See MoreSee Less
Il 3 dicembre c'è il mercatino di Natale a Montecalvoli, se volete partecipare vi accogliamo con piacere.
"IL CLUB DEL MATTONCINO"Vi presentiamo con soddisfazione un nuovo progetto di Tarta blu chiamato "Il club del mattoncino".
Si tratta di un progetto con attività che mirano allo sviluppo della socializzazione e delle relazioni interpersonali dei bambini e ragazzi attraverso la terapia basata sul LEGO.
È un intervento terapeutico che vuole sviluppare diverse abilità: è un processo collaborativo che crea un ambiente collaborativo in cui risultano necessarie la condivisione con gli altri, il rispetto e le relazioni interpersonali.
Nata per favorire la comunicazione quando questa è difficile.
Si tratta di una terapia collaborativa nella quale i bambini collaborano insieme per costruire dei modelli LEGO
☺️Dove e con chi 👫
Un piccolo gruppo di bambini si ritrova una volta a settimana presso il loro "Club del Mattoncino" all’appartamento di TARTA BLU a Santa Maria a Monte, guidati dai ns Psicologi specializzati in Autismo, Luce Brazzo ed Alessio Priami referente del progetto formato in Lego Therapy.
🤲🏻 Questo progetto è parzialmente sostenuto da Tarta Blu, grazie al Finanziamento del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Toscana – Concessione a soggetti del Terzo Settore di contributi in ambito sociale – anno 2023.
📝 Per info ed inscrizioni scrivere a progetti@tartablu.it
Vi lasciamo qui alcune immagini, momenti di puro divertimento e cooperazione fra i nostri bambini.
Ottimo lavoro ragazzi!!!!
… See MoreSee Less
Carissimə Amici e Amiche di Tarta bluanche quest’anno per Natale non fatevi trovare impreparati!🎄🎁🎅
È stata rinnovata la collaborazione con Villa Saletta, storica Azienda del ns territorio che ormai da anni ci supporta nelle raccolte fondi Natalizie a sostegno di Tarta Blu.
🍾L’ iniziativa propone l’acquisto di tutti i loro prodotti fra una ottima selezione di etichette di vino, olio extravergine biologico, miele e tante altre proposte che potrete trovare direttamente presso il loro Store in Cantina🍾
💙 Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto a sostegno del "progetto CI VEDIAMO FUORI" 2024, un’ iniziativa pensata ad hoc per i nostri ragazzi e giovani adulti che mira alla SOCIALIZZAZIONE 👫
🎁 COME FARE per acquistare i prodotti Villa Saletta:
🍷Presso la cantina
Via E. Fermi, 14 Loc. Montanelli
56036, Palaia (Pisa)
🔗oppure on line sul sito di Villa Saletta
www.villasaletta.com
📍Per maggiori informazioni rivolgersi a:
info@villasaletta.com
tel. 0587.628121
Villa Saletta
Villa Saletta
… See MoreSee Less
Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza.Ricordiamoci e ricordiamolo a chi purtroppo, a volte, nega questi diritti ai ns figli e alle ns figlie.👧🧒Diritto all’identità, diritto alla vita privata, diritto alla partecipazione, diritto alla famiglia, diritto alla salute, diritto all’istruzione e al gioco, diritto alla difesa e a uno speciale trattamento di fronte alla giustizia: sono i diritti stabiliti dalla convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989, una delle più ampiamente sottoscritte e, paradossalmente, delle più ignorate al mondo.
👁️In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, riflettiamo su questi principi che dovrebbero essere sacri, ma che troppo spesso vengono calpestati, specialmente nelle zone di conflitto, come possiamo constatare tristemente oggi.
📣Non dimentichiamoci mai dei più piccoli e dei loro diritti, rispettandoli e facendoli valere nel piccolo e nel grande, nelle nostre famiglie e comunità, nelle istituzioni e in ogni contesto di vita.
#20novembre #giornatamondialedirittidellinfanziaedelladolescenza #dirittiinfanziaeadolescenza
… See MoreSee Less
Una bellissima serata all’ insegna della convivialità, del buon cibo e della…solidarietà a favore di TARTA BLU APS!Il nostro più grande ringraziamento va a Rotaract Club Volterra per aver organizzato la Conviviale a sostegno del Service di annata ed alla Preside dell’Istituto per aver collaborato a favore della nostra Associazione.
L’evento si è tenuto Venerdì 17 Novembre nei locali dell’Istituto Niccolini di Volterra PI.
La cena e il servizio sono stati curati degli Studenti e delle Studentesse dellRotaract Club Volterrahiero di Volterra.
Grazie 💙🤲🏻 Rotaract Club Volterra
… See MoreSee Less
È stato veramente un piacere organizzare questa serata!! Grazie a voi!! e alla prossima!!☺️
Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via A.Lamarmora n.3 - Il Romito - Pontedera
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503

Sostenibilità e solidarietà al servizio della ComMisericordia di PecciolieComune di PecciolilBelvedere Spaeccioli Belvedere Spa … See MoreSee Less
Comment on Facebook
🤲🏻💙🎻🎼 Quando vedi grandi cose realizzate, ricordati che non sono state realizzate da una sola persona…![]()
Ed ecco che la Filarmonica di Peccioli in sinergia con il progetto spesa Tarta Blu nel contesto delle Energie Sociali ha dato vita ad una bellissima collaborazione. ![]()
I nostri ragazzi guidati da un ns operatore specializzato in autismo si sono occupati di fare la spesa ed allestire l’ aperitivo nella serata organizzata da La Filarmonica dove, i ragazzi stessi hanno potuto sperimentarsi in un coinvolgente Lab. sul ritmo e sull’ avvicinamento agli strumenti musicali ![]()
Grazie a voi ed alla musica ci avete regalato una fantastica serata![]()
Alla prossima!
Filarmonica di Peccioli
Comune di Peccioli
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
🎼🎵🎶🎺🎷🥁🪘🪇💙 Momenti unici… progetti importanti… 🥰🩵🔝
Bravo
Photos from Filarmonica di Peccioli’s post … See MoreSee Less
Comment on Facebook
Fantastici Filarmonica di Peccioli 💙 … See MoreSee Less
Comment on Facebook
Fantastico potere della musica. Bravissimi 👏💙
Bravissimi 👏👏❤️
Meravigliosi
I banchetti di Tarta blu si moltiplicano!![]()
Il banchetto solidale sembra un luogo comune.. ma quel tavolo é come la borsa di Mary Poppins, dove quegli oggetti relativamente "piccoli" in realtà nascondono sogni e universi infiniti.![]()
Venite a trovarci, i ns VOLONTARI vi aspettano!![]()
Troverete tutte le nostre migliori proposte solidali a sostegno di Tarta Blu APS ![]()
#mammeelfo2023 #regalispeciali
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Il 3 dicembre c'è il mercatino di Natale a Montecalvoli, se volete partecipare vi accogliamo con piacere.
"IL CLUB DEL MATTONCINO"
Vi presentiamo con soddisfazione un nuovo progetto di Tarta blu chiamato "Il club del mattoncino".![]()
Si tratta di un progetto con attività che mirano allo sviluppo della socializzazione e delle relazioni interpersonali dei bambini e ragazzi attraverso la terapia basata sul LEGO.
È un intervento terapeutico che vuole sviluppare diverse abilità: è un processo collaborativo che crea un ambiente collaborativo in cui risultano necessarie la condivisione con gli altri, il rispetto e le relazioni interpersonali.
Nata per favorire la comunicazione quando questa è difficile.
Si tratta di una terapia collaborativa nella quale i bambini collaborano insieme per costruire dei modelli LEGO![]()
☺️Dove e con chi 👫
Un piccolo gruppo di bambini si ritrova una volta a settimana presso il loro "Club del Mattoncino" all’appartamento di TARTA BLU a Santa Maria a Monte, guidati dai ns Psicologi specializzati in Autismo, Luce Brazzo ed Alessio Priami referente del progetto formato in Lego Therapy.![]()
🤲🏻 Questo progetto è parzialmente sostenuto da Tarta Blu, grazie al Finanziamento del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Toscana – Concessione a soggetti del Terzo Settore di contributi in ambito sociale – anno 2023.![]()
📝 Per info ed inscrizioni scrivere a progetti@tartablu.it![]()
Vi lasciamo qui alcune immagini, momenti di puro divertimento e cooperazione fra i nostri bambini.![]()
Ottimo lavoro ragazzi!!!!
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Carissimə Amici e Amiche di Tarta blu
anche quest’anno per Natale non fatevi trovare impreparati!🎄🎁🎅![]()
È stata rinnovata la collaborazione con Villa Saletta, storica Azienda del ns territorio che ormai da anni ci supporta nelle raccolte fondi Natalizie a sostegno di Tarta Blu. ![]()
🍾L’ iniziativa propone l’acquisto di tutti i loro prodotti fra una ottima selezione di etichette di vino, olio extravergine biologico, miele e tante altre proposte che potrete trovare direttamente presso il loro Store in Cantina🍾![]()
💙 Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto a sostegno del "progetto CI VEDIAMO FUORI" 2024, un’ iniziativa pensata ad hoc per i nostri ragazzi e giovani adulti che mira alla SOCIALIZZAZIONE 👫![]()
🎁 COME FARE per acquistare i prodotti Villa Saletta:
🍷Presso la cantina
Via E. Fermi, 14 Loc. Montanelli
56036, Palaia (Pisa)
🔗oppure on line sul sito di Villa Saletta
www.villasaletta.com![]()
📍Per maggiori informazioni rivolgersi a:
info@villasaletta.com
tel. 0587.628121
Villa Saletta![]()
Villa Saletta
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Oggi è la Giornata Mondiale per i Diritti dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza.![]()
Ricordiamoci e ricordiamolo a chi purtroppo, a volte, nega questi diritti ai ns figli e alle ns figlie.👧🧒Diritto all’identità, diritto alla vita privata, diritto alla partecipazione, diritto alla famiglia, diritto alla salute, diritto all’istruzione e al gioco, diritto alla difesa e a uno speciale trattamento di fronte alla giustizia: sono i diritti stabiliti dalla convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989, una delle più ampiamente sottoscritte e, paradossalmente, delle più ignorate al mondo. ![]()
👁️In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, riflettiamo su questi principi che dovrebbero essere sacri, ma che troppo spesso vengono calpestati, specialmente nelle zone di conflitto, come possiamo constatare tristemente oggi. ![]()
📣Non dimentichiamoci mai dei più piccoli e dei loro diritti, rispettandoli e facendoli valere nel piccolo e nel grande, nelle nostre famiglie e comunità, nelle istituzioni e in ogni contesto di vita. ![]()
#20novembre #giornatamondialedirittidellinfanziaedelladolescenza #dirittiinfanziaeadolescenza
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Una bellissima serata all’ insegna della convivialità, del buon cibo e della…solidarietà a favore di TARTA BLU APS!![]()
Il nostro più grande ringraziamento va a Rotaract Club Volterra per aver organizzato la Conviviale a sostegno del Service di annata ed alla Preside dell’Istituto per aver collaborato a favore della nostra Associazione. ![]()
L’evento si è tenuto Venerdì 17 Novembre nei locali dell’Istituto Niccolini di Volterra PI.
La cena e il servizio sono stati curati degli Studenti e delle Studentesse dellRotaract Club Volterrahiero di Volterra.![]()
Grazie 💙🤲🏻 Rotaract Club Volterra
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
È stato veramente un piacere organizzare questa serata!! Grazie a voi!! e alla prossima!!☺️