T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo. Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita. Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto. In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo. Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto. Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perchè T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione?
Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU
Associati!
Dona!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via della Resistenza n.3 - 56037 - Peccioli (PI)
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503


T. A. R. T. A. BLU nasce dall'idea di alcune famiglie della Valdera di sviluppare un progetto territoriale nuovo, importante e su misura per chi ha difficoltà.
Quando la vita di un bambino viene investita dalla diagnosi di Autismo, le creature che hanno la responsabilità di vegliare sulla sua vita si sentono coinvolte in un turbine di sensazioni. Ansia, paura, preoccupazione, responsabilità, colpevolezza, sono solo alcune delle componenti che invadono la vita dei genitori dei bambini con autismo.
Pian piano queste sensazioni si affievoliscono per far posto alla speranza, alla spasmodica ricerca della verità, della cura, della vita.
Questa fase è fatta di studi, di valutazioni, di ricerca appunto. In ultimo vi è la consapevolezza che tuo figlio non avrà mai una vita uguale agli altri, perché è speciale, perché ha esigenze speciali, il che ti rende un genitore speciale, un genitore diverso, un genitore che ai film in tv ha dovuto preferire i libri, i video, la cultura dell’autismo. Tuo malgrado realizzi che al di là del tuoi studi e del tuo impiego lavorativo, la specializzazione della tua vita è tuo figlio,è lui il tuo percorso di vita.
Ed è proprio dal confronto di famiglie con esperienze diverse ma accomunate dalla diagnosi di autismo che nasce l’idea di Tarta blu.
Genitori provenienti da percorsi diversi, si sono seduti ad un tavolo per un confronto, realizzando che molte cose potevano essere migliorate e tante cose c’erano ancora da fare. Se non fossimo stati noi a seguire il processo di vita dei nostri figli chi lo avrebbe fatto?
L’ assenza di un associazione territoriale Valdera/Valdicecina, il desiderio di coordinare interventi, la convinzione che sia necessario garantire ai nostri figli il percorso di abilitazione/riabilitazione più personalizzato possibile, hanno spinto un gruppo fortemente coeso a rendere possibile la nascita di questo progetto. Così un team di professionisti di comprovata esperienza e la passione di genitori intraprendenti hanno creato l’associazione di promozione sociale Tarta blu, con l’unico e fondamentale obiettivo di migliorare la qualità della vita delle famiglie dipinte di blu e permettere ai nostri figli di realizzare il più semplice e universale diritto umano, quello alla felicità.
Perchè T.A.R.T.A. BLU?
In una della prime riunioni di staff uno di noi ci raccontò:
Un giorno con la famiglia decidemmo di andare all’acquario di Livorno, un’ esperienza nuova per il mio piccolo campione. Come per ogni posto nuovo la domanda era sempre la stessa: riuscirà questo posto a catturare la sua attenzione?
Purtroppo, come accadeva spesso la risposta non fu positiva. Lui correva avanti, noi dietro, fu complicato gestire la sua “esuberanza”. D’improvviso, in una delle tante vasche presenti, accadde qualcosa di inaspettato. Il bimbo si fermò, guardò l’acqua e rimase immobile ad osservare. Si avvicinava da lontano una tartaruga marina e nonostante la grandezza della vasca, andò nella direzione del mio bimbo. Lui rimase fermo, lei si avvicinò e come d’incanto si fermò davanti a lui. Rimasero lì, sospesi ad osservarsi, divisi solo dal vetro. Mi aspettavo da un momento all’altro che tutto finisse, ma non fu così. Sembrava un dialogo muto, sembrava che tra l’animale e il bimbo vi fosse empatia. Di colpo ebbi un flash che mi fece vedere le cose sotto un altro punto di vista. La tartaruga è famosa perché lenta, sicuramente non bella, ha un guscio di protezione dove rifugiarsi, non riesce con il suo aspetto a far trasparire la sua saggezza, non è famosa per i suoi versi, dà spesso l’impressione di essere muta, nei sui occhi a volte traspare quasi un senso di tristezza, di solitudine. Quanto mio figlio e quel docile animale avevano in comune? Mentre questi pensieri mi attraversavano la mente, il bimbo e la tartaruga si allontanavano in maniera graduale, quasi a salutarsi. Mi piace pensare che il mio bimbo avesse trovato un nuovo amico e mi congedai da lì promettendo in cuor mio a mio figlio che qualsiasi cosa avrei fatto per lui, avrei portato con noi il suo nuovo amico.”
Questo racconto provocò in noi molteplici emozioni, decidemmo cosi di chiamare la nostra associazione T.A.R.T.A BLU

Associati!

Dona!
Collabora con noi!

Le ultime news dall'associazione
Le ultime news dall'
associazione
Martedì 26 Settembre riparte il Servizio di spesa e consegna a domicilio da parte dei ragazzi di Tarta blu a favore della cittadinanza di Peccioli e Lajatico, in particolare modo rivolta ad anziani e soggetti fragili.📑Spese e consegne saranno effettuate solo il MARTEDÌ mattina.
Per info/invio liste spesa :
Stefania 347 607 7380 📲
Questa attività fa parte del progetto AMPLIA-menti di Tarta blu promosso da Energie Sociali e sostenuto dal Comune di Peccioli e Lajatico in collaborazione con Belvedere Spa
❓Di che cosa si tratta❓
Riceveremo liste della spesa di prodotti alimentari ed altri beni di prima necessità o medicinali da alcune persone anziane del territorio pecciolese,
ci recheremo alla Coop di Peccioli ed alla Farmacia per fare la spesa,
dopodiché si sposteremo presso le abitazioni per consegnarle… Donare e ricevere SORRISI! 🤗😊
Con questo bellissimo progetto Tarta Blu ha come obiettivo un percorso in grado di permettere a giovani ragazzi autistici di costruire le abilità necessarie all’acquisizione di abilità lavorative e relazionali in una situazione protetta e fortemente strutturata gestita da educatori professionali che lavora con i ragazzi nel piccolo gruppo.
L’ attività progettata ha la capacità di favorire il coinvolgimento e la partecipazione di varie realtà del territorio rispondendo contemporaneamente ai bisogni di varie tipologie di persone ed attivando servizi a favore della collettività.
tartablu.it/energiesociali/
Si ringraziano:
Belvedere Spa
Comune di Peccioli
Comune di Lajatico
… See MoreSee Less
Che bella iniziativa! Bravissimi!
Domenica primo ottobre Fattoria Aperta per presentare le nostre proposte e i nostri servizi… Per info e prenotazioni chiamare
Barbara 380 328 9556
… See MoreSee Less
Tarta blu APS è alla RICERCA di Figure Professionali, con e senza esperienza, da inserire nei progetti per le zone della Valdera e della Val di Cecina.Si valutano anche Studenti provenienti da facoltà attinenti al mondo della disabilità.
Per candidature inviare CV a: progetti@tartablu.it
… See MoreSee Less
Bravi Walter 👏
Dedicato a tutti i nostri Alunni e le nostre Alunne 💙BUON INIZIO DI UN NUOVO ANNO SCOLASTICO
🏫 📚📏📐🚸📑🎒
… See MoreSee Less
Bravissimi
Buon primo giorno di scuola a tutti ❤️☺️
✨ Vuoi esplorare una città in modo anticonvenzionale? ✨📍A Peccioli, vicino al Loggiato di Piazza del Popolo, DiverCity è prontissima a inaugurare una Escape City!
❓ Cos’è una escape city? Letteralmente una ‘fuga dalla città’, si tratta infatti di una sorta di caccia al tesoro tra i vicoli e le bellezze della cittadina di Peccioli, alla scoperta dei suoi dettagli artistici e in compagnia dei suoi famosi Giganti!
Ti basterà avere uno smartphone e andando sul sito di DiverCity potrai partire per questa nuova avventura!
🗓️ L’inaugurazione è fissata per domenica 17 settembre. E questa è una delle tante iniziative che le associazioni del Comune di Peccioli e del Comune di Lajatico organizzano all’interno del progetto “Energie Sociali” sostenuto da Belvedere Spa. Tutti i dettagli sui profili social e sul sito di DiverCity. Un evento che vedrà anche la partecipazione dei ragazzi di TARTA BLU APS.
… See MoreSee Less
La Toscana stanzia oltre 50 milioni per i disabili gravissimi … See MoreSee Less

La Toscana stanzia oltre 50 milioni per i disabili gravissimi
www.toscanamedianews.it
TOSCANA: Le risorse sono state deliberate dalla giunta regionale per interventi a supporto della permanenza di queste persone nella propria abitazione
BUON INIZIO DI SCUOLA A TUTT*! Sia per l* bambin* che per l* insegnanti, la scuola può essere un’esperienza intensa dal punto di vista sensoriale, emotivo e comunicativo.
Ecco un piccolo elenco di strategie calmanti che possono aiutare a CO-REGOLARCI INSIEME.
E ricorda, un bambin* in movimento, non è necessariamente in disregolazione ❤️🤸🏻♀️
Buona Scuola!
#DIRimè #neurodiversitá #dirfloortime #primogiornodiscuola #scuolaprimaria #autoregolazione #strategiecalmanti #neurosviluppo #autismoescuola #mettiamociingiocodiversamente
… See MoreSee Less
Grazie per la condivisione TARTA BLU APS ❤️
Open Day 2023 – Dynamo Camp | Dynamo Camp … See MoreSee Less

Open Day 2023 – Dynamo Camp | Dynamo Camp
www.dynamocamp.org
L’Open Day è una giornata a porte aperte per visitare il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia. Dal 6-8 Ottobre 2023.Ringraziamenti
Ringraziamenti

Si ringrazia VILLA SALETTA per il sostegno ricevuto in occasione della realizzazione della campagna di raccolta fondi natalizia a nostro favore e per la generosa donazione ricevuta – Natale anno 2020.

Contatti
- info@tartablu.it
- tartablu@pec.net
- Via della Resistenza n.3 - 56037 - Peccioli (PI)
- “T.A.R.T.A. BLU“ APS - CF:90063230503

Photos from AIDEE Toscana’s post … See MoreSee Less
Comment on Facebook
Martedì 26 Settembre riparte il Servizio di spesa e consegna a domicilio da parte dei ragazzi di Tarta blu a favore della cittadinanza di Peccioli e Lajatico, in particolare modo rivolta ad anziani e soggetti fragili.![]()
📑Spese e consegne saranno effettuate solo il MARTEDÌ mattina.![]()
Per info/invio liste spesa :
Stefania 347 607 7380 📲![]()
Questa attività fa parte del progetto AMPLIA-menti di Tarta blu promosso da Energie Sociali e sostenuto dal Comune di Peccioli e Lajatico in collaborazione con Belvedere Spa ![]()
❓Di che cosa si tratta❓![]()
Riceveremo liste della spesa di prodotti alimentari ed altri beni di prima necessità o medicinali da alcune persone anziane del territorio pecciolese,
ci recheremo alla Coop di Peccioli ed alla Farmacia per fare la spesa,
dopodiché si sposteremo presso le abitazioni per consegnarle… Donare e ricevere SORRISI! 🤗😊![]()
Con questo bellissimo progetto Tarta Blu ha come obiettivo un percorso in grado di permettere a giovani ragazzi autistici di costruire le abilità necessarie all’acquisizione di abilità lavorative e relazionali in una situazione protetta e fortemente strutturata gestita da educatori professionali che lavora con i ragazzi nel piccolo gruppo.
L’ attività progettata ha la capacità di favorire il coinvolgimento e la partecipazione di varie realtà del territorio rispondendo contemporaneamente ai bisogni di varie tipologie di persone ed attivando servizi a favore della collettività.![]()
tartablu.it/energiesociali/![]()
Si ringraziano:
Belvedere Spa
Comune di Peccioli
Comune di Lajatico
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Che bella iniziativa! Bravissimi!
Domenica primo ottobre Fattoria Aperta per presentare le nostre proposte e i nostri servizi…
Per info e prenotazioni chiamare
Barbara 380 328 9556
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Tarta blu APS è alla RICERCA di Figure Professionali, con e senza esperienza, da inserire nei progetti per le zone della Valdera e della Val di Cecina.![]()
Si valutano anche Studenti provenienti da facoltà attinenti al mondo della disabilità.![]()
Per candidature inviare CV a: progetti@tartablu.it
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Bravi Walter 👏
Dedicato a tutti i nostri Alunni e le nostre Alunne 💙![]()
BUON INIZIO DI UN NUOVO ANNO SCOLASTICO![]()
🏫 📚📏📐🚸📑🎒
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Bravissimi
Buon primo giorno di scuola a tutti ❤️☺️
✨ Vuoi esplorare una città in modo anticonvenzionale? ✨
📍A Peccioli, vicino al Loggiato di Piazza del Popolo, DiverCity è prontissima a inaugurare una Escape City!
❓ Cos’è una escape city? Letteralmente una ‘fuga dalla città’, si tratta infatti di una sorta di caccia al tesoro tra i vicoli e le bellezze della cittadina di Peccioli, alla scoperta dei suoi dettagli artistici e in compagnia dei suoi famosi Giganti!
Ti basterà avere uno smartphone e andando sul sito di DiverCity potrai partire per questa nuova avventura!
🗓️ L’inaugurazione è fissata per domenica 17 settembre. E questa è una delle tante iniziative che le associazioni del Comune di Peccioli e del Comune di Lajatico organizzano all’interno del progetto “Energie Sociali” sostenuto da Belvedere Spa. Tutti i dettagli sui profili social e sul sito di DiverCity. Un evento che vedrà anche la partecipazione dei ragazzi di TARTA BLU APS.
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
La Toscana stanzia oltre 50 milioni per i disabili gravissimi … See MoreSee Less
La Toscana stanzia oltre 50 milioni per i disabili gravissimi
www.toscanamedianews.it
TOSCANA: Le risorse sono state deliberate dalla giunta regionale per interventi a supporto della permanenza di queste persone nella propria abitazioneComment on Facebook
BUON INIZIO DI SCUOLA A TUTT*!![]()
Sia per l* bambin* che per l* insegnanti, la scuola può essere un’esperienza intensa dal punto di vista sensoriale, emotivo e comunicativo.
Ecco un piccolo elenco di strategie calmanti che possono aiutare a CO-REGOLARCI INSIEME.
E ricorda, un bambin* in movimento, non è necessariamente in disregolazione ❤️🤸🏻♀️![]()
Buona Scuola! ![]()
#DIRimè #neurodiversitá #dirfloortime #primogiornodiscuola #scuolaprimaria #autoregolazione #strategiecalmanti #neurosviluppo #autismoescuola #mettiamociingiocodiversamente
… See MoreSee Less
Comment on Facebook
Grazie per la condivisione TARTA BLU APS ❤️
Open Day 2023 – Dynamo Camp | Dynamo Camp … See MoreSee Less
Open Day 2023 – Dynamo Camp | Dynamo Camp
www.dynamocamp.org
L’Open Day è una giornata a porte aperte per visitare il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia. Dal 6-8 Ottobre 2023.Comment on Facebook